Italiano - Italian

« Pagina precedente


  • Ross Migliore Pratiche nell’allevamento dei Riproduttori: Biosicurezza

    Questo documento contiene consigli dettagliati delle Migliori Pratiche di allevamento sui principi della biosicurezza negli allevamenti di Riproduttori. La Biosicurezza crea le condizioni per  minimizzare gli effetti negativi e provenire il diffondersi di malattie, ottimizza… Read more

  • Aviagen Brief: Tasso di Ventilazione Minima per il Pollo di Oggi

    Il Manuale Broiler è stato pubblicato nel 2014, dopo un ampio aggiornamento. Da allora, il progresso genetico nella performance dei polli è continuato. Mentre, la maggior parte dei consigli di gestione del manuale sono ancora attuali e in linea con i miglioramenti delle pr… Read more

  • Poster: Biosicurezza

    Il Poster fornisci I punti chiave di Biosicurezza in Allevamento. Read more

  • Il virus della Malattia di Marek

    La Malattia di Marek (MD) è una malattia linfoproliferativa dei polli causata da un herpesvirus, il virus della Malattia di Marek (MDV). Per l’industria avicola, la MD, in assenza di metodi di controllo appropriati, rappresenta uno dei maggiori rischi di subire gravi danni e… Read more

  • Aviagen Brief: Materie prime alternative

    Questo è un aggiornamento dell’articolo scritto nel 2015 che spiega I vantaggi e gli svantaggi di materie prime alternative nell’alimentazione del pollo. Durante i periodi di limitata disponibilità o volatilità di marcato, l’utilizzo di ingredienti alternative per la dieta d… Read more

  • Gli How To’s/Come si...1 – 11

    Gli How To’s/Come si... sono progettati per essere di facile consultazione, alla base dei documenti ci sono le descrizioni delle aree critiche di gestione, la loro rilevanza e come affrontarle con successo. Questo gruppo di How To’s/ Come si... sull’incubazione, descrive le … Read more

  • Poster: Come valutare i tempi di incubazione

    Questo poster informativo è uno strumento utile per determinare i tempi di incubazione corretti. Read more

  • Aviagen Brief: Gestione dei Riproduttori in assenza del trattamento del becco

    Il trattamento del becco nei pulcini di riproduttori è stato utilizzato con lo scopo di prevenire problemi di cannibalismo e mortalità da beccati sin dal 1970 ma nei prossimi anni questo trattamento non sarà più permesso in molti Stati. Lo scopo di questo documento è di dare… Read more

  • Migliori Pratiche nei Riproduttori : Trasferimento (Pollastra e Deposizione)

    Questo documento, indica le migliori pratiche di trasferimento, per i riproduttori pesanti, dall’allevamento di svezzamento all’allevamento di deposizione, prima che inizi la deposizione delle uova. Questo processo deve essere gestito con cura per evitare perdite di peso, un… Read more

  • Aviagen Migliori Pratiche in Incubatoio: Trasferimento

    A circa 18 giorni di incubazione , le uova vengono trasferite dai cassetti di incubazione delle incubatrici nelle ceste di schiusa e trasferite nelle machine di schiusa, per completare gli ultimi 3 giorni di incubazione. Il trasferimento deve essere ben organizzato e gestito… Read more

Contattaci

Se necessiti di maggiori informazioni, puoi contattare il nostro ufficio.

Aviagen Italia
T: +39 0141 907512
D: Cocconato (AT), Italy
E: lrossi@aviagen.com
M: mediainquiries@aviagen.com

Risorse centro di ricerca


Cosa c’è di nuovo